Nel corso degli anni, S&Z Srl ha realizzato progetti di grande rilievo nel campo delle energie
rinnovabili in Italia ed all’estero. Abbiamo contribuito alla costruzione e manutenzione di piccoli e grandi impianti fotovoltaici per conto di fondi di investimento, società di utilities, società industriali ed investitori privati.
La storia di S&Z Srl è un racconto di crescita e trasformazione. Fondata nel 2004 come S&Z Sas,
l’azienda ha iniziato operando nel settore dell’impiantistica elettrica, telefonica e fibra ottica. Nel 2009 ha realizzato i primi due campi fotovoltaici a terra di potenza complessiva 1,7 MW in provincia di Campobasso. Ha proseguito con attività di connessioni, aeree ed in cavo interrato di impianti fotovoltaici, eolici e biomassa, e con la costruzione di impianti a terra di dimensioni sempre maggiore. Nel 2013 partecipa alla costruzione dell’impianto fotovoltaico più grande costruito in Romania nel Comune di Livada, prov. Di Satu Mare. L’impianto in questione ha una
potenza nominale di 56 MW e si estende su una superficie di 115 ettari di terreno. Nel 2013
Sempre in Romania ha costruito, e gestito ed eseguito la manutenzione per gli anni a seguire, di
altri 4 impianti per complessivi 34 MW potenza.
Nel 2014/2015 il settore delle costruzioni si sposta in UK ed anche la S&Z segue il mercato.
Vengono realizzati 3 impianti per complessivi 24 MW nelle citta di St Stephen, Stratford Apon Evon
con l’impianto di Burton Farm e Stanton, e partecipa alla realizzazione di un quarto impianto di 24
MW a Rose Cottage.
Negli anni 2016/2019 la società si concentra sulle lavorazioni di manutenzione degli impianti,
soprattutto all’estero, specializzando un proprio team di manutentori su ogni tipologia di
componente e di brand, e si concentra su attività di costruzione e manutenzione anche di linee
elettriche della distribuzione MT/BT, sia in Italia che in Romania.
Nel 2021 ritorna a costruire anche impianti a terra in Italia collaborando alla costruzione di un
impianto di circa 5 MW a Trecate.
Nel 2022 partecipa alla costruzione di un impianto di circa 9 MW, parte a terra e parte su pensiline
in Provincia di Ortona. Sempre nel 2022 progetta, costruisce e connette altri 3 impianti in Abruzzo
per 14 MW con strutture fisse. Nel 2023 progetta costruisce e connette due impianti per 11 MW in
provincia di latina, a struttura fissa, ed 7 impianti ciascuno di 1 MW con tracker, nelle Regioni
Lazio, Abruzzo e Marche. Nel 2024 costruisce un impianto di 35 MW con tecnologia tracker in

provincia di Viterbo e progetta, costruisce e connette alla rete un impianto di 8 MW in provincia di
Latina.

Scrivici un messaggio per maggiori informazioni